Fiera Antiquaria

La fiera antiquaria di Arezzo, la prima e la più grande su territorio nazionale, nasce nel 1968 grazie all’antiquario aretino Ivan Bruschi, del quale è possibile visitare la Casa Museo Ivan Bruschi, e si tiene da allora tutte le prime domeniche del mese e il sabato precedente in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino. Centinaia di espositori propongono ai visitatori di tutto il mondo i loro oggetti d’arte, mobili, gioielli, orologi, pizzi e merletti, libri e stampe antiche, ma anche modernariato e vintage. Un vero tuffo nel passato!

Dove e quando
Ogni prima domenica del mese e sabato precedente, si possono trovare espositori nel centro di Arezzo da Piazza San Francesco fino a Piazza Grande.
